Cosa offre Finagro
Il Consorzio offre un’ampia gamma di servizi di assistenza tecnico-economica sia direttamente con proprio personale e sia indirettamente con professionisti accreditati. Ciò al fine di favorire i processi di ristrutturazione e di espansione dell’attività aziendale delle cooperative, ed in attuazione delle delibere della Regione Piemonte.
Il Consorzio Finagro dalla sua costituzione ad oggi, ha accumulato un importante “know-how” nel trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione e formazione alle imprese in campo agricolo e agroalimentare. In continuità con quanto realizzato nella passata programmazione 2007/2013 (clicca qui per scaricare il materiale), Finagro ha pianificato un nuovo progetto informativo ai sensi della Misura 1.2 “Attività dimostrative e di informazione in campo agricolo” – (Bando 2016 PSR 2014/2020) che si svilupperà con la realizzazione di seminari, attività dimostrative, pubblicazioni, schede tecniche, aggiornamenti tramite newsletter, bollettini tecnici, etc
SPORTELLI INFORMATIVI
SPORTELLI INFORMATIVI NELL’AMBITO DEL PSR 2014 – 2020 Misura 1.2
Lo sportello informativo è un servizio di informazione per la diffusione di informazioni di interesse agricolo ed agroalimentare.
Esso svolge le seguenti attività al servizio del pubblico:
- distribuisce materiale informativo (pubblicazioni, schede, opuscoli ecc.) redatto da Finagro o dai tecnici settoriali operanti, sia fornito dalla Regione Piemonte o da altri Enti pubblici;
- è di supporto diretto di indirizzo tecnico-gestionale per tutti gli utenti;
- è un punto di informazione per le misure del PSR e per adempimenti normativi da parte dei destinatari.
Sede sportelli:
COLLEGNO
- Indirizzo: Piazza del Municipio, 1 – 10093 Collegno
- Orari di apertura: lunedì 8:30- 12:30 / 13:30 – 17:30
- Contatti: Telefono 3488502167 E- mail collegno2b@consorziofingaro.it
MASSERANO
- Indirizzo: Via XXV Aprile, 15 Fraz. San Giacomo – 13866 Masserano
- Orari di apertura: mercoledì 9:00 – 13:00
- Contatti: Telefono: 01599445 E-mail masserano5a@consorziofinagro.it
SANTO STEFANO ROERO
- Indirizzo: Via Capoluogo, 99 – 12040 S. Stefano Roero
- Orari di apertura: dal lunedì al giovedì 8:30- 12:30 / 13:30 – 17:30
- Contatti: Telefono: 333 4060153 / 3389124932 E-mail santostefanoroero5d@consorziofinagro.it
INFORMAZIONE
GRATUITA
BOLLETTINI TECNICI: Finagro in collaborazione con tecnici specializzati nel settore agricolo e agroalimentare redige le circolari tecniche per approfondire alcuni nuovi temi del mondo agricolo e alimentare. (vedi qui un fac simile).
SCHEDE TECNICHE E PUBBLICAZIONI: pubblicazione di materiale di supporto tematico cartaceo e/o multimediale. Le pubblicazioni di Finagro sono dedicate a tematiche di assoluto interesse per il mondo agricolo ed in particolare per le cooperative agricole. (visualizza pubblicazioni)
È possibile richiedere una o più copie senza alcun costo.
Per informazioni contattare l’ufficio di Finagro Tel 011.56.60.515 – Fax 011.56.60.522 mail ufficio.tecnico@consorziofinagro.it (clicca qui per inoltrare la tua richiesta)
EVENTI: incontri informativi e workshop, seminari, attività dimostrative sui temi dell’agricoltura, dell’agroalimentare e dell’innovazione. In questa pagina vengono comunicate le varie iniziative in programma (clicca qui per visualizzarle),
NEWSLETTER: apertura di bandi regionali, nazionali e comunitari, e aggiornamenti vari provenienti dal mondo agricolo – agroalimentare. (Se vuoi essere informato in tempo reale, clicca qui per effettuare l’iscrizione alla newsletter di Finagro).
SPORTELLO ON-LINE: possibilità di contatto via web (clicca qui)
CONSULENZA
Consulenza specialistica in campo agroalimentare forestale biologico, energetico, agronomico, marketing, PSR… PRESSO IL NOSTRO SPORTELLO O DIRETTAMENTE A CASA VOSTRA
In FASE DI AVVIAMENTO: studi di fattibilità, costituzione della Cooperativa agricola – agroalimentare, redazione dello Statuto e dei regolamenti.
In FASE OPERATIVA: interventi di supporto per l’organizzazione della cooperativa dell’impresa, la gestione amministrativa e contabile.
In FASE EVOLUTIVA: analisi dell’andamento, definizione e monitoraggio degli indicatori di processo, sviluppo di piani finanziari e budget (annuali o per commessa), supporto nella ideazione e presentazione di progetti finanziati, promozione di progetti innovativi e messa in rete di operatori con fini comuni o complementari.
FORMAZIONE
MANAGERIALE: innovazione organizzativa, coordinamento e sviluppo delle risorse umane, la gestione dei processi,
AMMINISTRATIVA: economica, finanziaria, contabile, adeguamenti normativi e fiscali,
TECNICA: specifica di settore, esempio: su tecniche di allevamento, produzione biologica, protezione delle risorse forestali ecc…
TECNOLOGICA: utilizzo mezzi informatici, comunicazione, web marketing e social network
AMBIENTALE: sostenibilità e rischi fitosanitari, normativa in materia di sicurezza e ambiente
EVOLUTIVA: marketing (di prodotti, di filiera, innovativo); accreditamento e certificazioni, di prodotto e aziendali
LINGUISTICA: per affrontare relazioni internazionali (partnership, progetti transfrontalieri); per migliorare l’accoglienza ed il commercio in aree turistico-ricettive
INNOVAZIONE
Partecipazione e ricerca collaborativa e per comprendere, sperimentare e sviluppare soluzioni, metodi, tecnologie
PROMOZIONE PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI
PARTECIPAZIONE AI BANDI DEL PSR: promozione dei prodotti agro-alimentari di qualità del Piemonte in Italia ed in Europa.