Credito d’imposta agricoltura 2024 per giovani agricoltori
Non farti sfuggire il credito d’imposta agricoltura 2024 per giovani agricoltori.
La legge 15 marzo 2024, n. 36, introduce un importante sostegno alla formazione dei giovani agricoltori: un credito d’imposta pari all’80% delle spese sostenute nel 2024 per corsi e attività di aggiornamento, fino a un massimo di 2.500 euro per beneficiario.
A chi spetta il bonus
Possono richiedere il contributo gli imprenditori agricoli di età superiore a
diciotto e inferiore a quarantuno anni compiuti, che hanno iniziato l’attività a decorrere dalla data del 1° gennaio 2021.
Inoltre, sono ammessi al credito solo i soggetti che svolgono attività individuate con codice della classificazione ATECO 2025 che inizia con 01.
Spese agevolabili
Le spese ammissibili riguardano:
-
Formazione: corsi, seminari, conferenze e coaching sulla gestione aziendale agricola;
-
Viaggi e soggiorni: collegati alla formazione, rimborsabili fino al 50% della spesa.
Tutte le spese devono essere pagate tramite conti correnti intestati al beneficiario e con modalità di pagamento tracciabili, che consentano di collegare in modo diretto i movimenti bancari alle fatture o ricevute. La comunicazione, con l’indicazione
sul modello delle spese sostenute e del credito spettante, deve essere inviata alle Entrate
esclusivamente in via telematica, direttamente dal beneficiario oppure tramite un
intermediario incaricato della trasmissione della dichiarazione, a partire dal 25 agosto 2025 e fino al 24 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni e/o per assistenza potete contattare i nostri uffici, dal lunedì al venerdì in orario 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 al numero 331 689 1704 oppure contattandoci all’indirizzo email segreteria@consorziofinagro.it.